Milano è famosa per il design, la moda e il Duomo, ma (ovviamente) ha molto di più da offrire. Nel weekend ai Milanesi piace saltare in sella alla loro bici per sfuggire al trambusto della città e prendere una boccata d'aria fresca. La pista ciclabile lungo il Naviglio della Martesana (o ""La Martesana"" per i locali) è amata dai milanesi. È lunga 38 chilometri, è avvolta da una natura straordinaria e offre innumerevoli cose da fare e vedere lungo la strada (una buona scusa per quando il pedale si fa bello pesante). Ecco a te una lista degli indirizzi più originali da visitare durante il tragitto.
Il nome "room" gli rende giustizia dato che bere una birra in questo locale dà veramente la sensazione di trovarsi nel salotto di qualcun altro. Attenzione però: una volta poggiati sul divano con una bevanda fredda, ci vuole una disciplina di ferro per risalire in sella alla bici.
A proposito di posti speciali: il TRANVAI è un bar situato in un vecchio tram sulla Martesana. Un luogo ideale per un aperitivo, ma anche ottimo per un pranzo con un'insalata o un buon hamburger. Con un po' di fortuna, potrai assistere a musica dal vivo. Non dimenticare di prenotare in anticipo però.
Eastriver è un monumento in sé. È un progetto nato nel 2016 per attirare più milanesi alla Martesana. Oggi è un hub social dove la gente fa giardinaggio, pratica sport, studia e lavora. Pianifica una tappa qui - è molto probabile che te ne andrai con la testa piena di nuove idee.
Colazione, pranzo, cena o caffè con un dolcetto: qualunque sia la tua necessità, troverai tutto quello che cerchi mentre ammiri la meravigliosa vista sulla Martesana. Il bistrot è decorato secondo il tema della stampa. Lo si può notare dalle macchine da scrivere nel locale e dal tavolo di lettura disseminato di giornali e riviste. Non c'è niente di meglio che perdere la cognizione del tempo sorseggiando un caffè e leggendo un libro sotto il sole primaverile.
La Cascina Martesana è una vecchia rovina rispolverata e trasformata in un animato luogo d'incontro. Puoi andarci per partecipare a qualche workshop (lezione di yoga, chi è con me?) e a delle mostre, ma anche per girovagare nel giardino nascosto dove il trambusto della città sembra solo un vecchio ricordo.
Informazioni su Swapfiets
Swapfiets è la prima azienda al mondo di “noleggio a lungo termine di biciclette”. Fondata nel 2014 nei Paesi Bassi, la scale-up si è sviluppata rapidamente diventando uno dei principali fornitori di micro mobilità in Europa con un totale di oltre 220.000 utenti tra Paesi Bassi, Germania, Belgio, Danimarca, Francia, Italia e UK all'inizio del 2021. In primavera, Swapfiets si espanderà in Barcellona (Spagna), Vienna (Austria) e Lione, Nantes, Strasburgo e Tolosa (Francia). Il concetto di Swapfiets è semplice: con una quota mensile di abbonamento, gli utenti ricevono una bicicletta o un mezzo di mobilità elettrica per uso personale. Se necessario, è disponibile su richiesta un servizio di assistenza entro 48 ore per riparare o sostituire il mezzo senza costi aggiuntivi.
Dettagli di contatto
Argomenti correlati
Notizie correlate
City guide Barcelona
Barcellona è una di quelle città che possiede davvero di tutto: una vita metropolitana unica, spiagge meravigliose, arte mozzafiato, quartieri ( i """"barrios"""") dove perdersi, sapori ...
Giornata internazionale della donna: Marianne Vos e la sua lezione sul coraggio di rialzarsi
Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna abbiamo deciso di parlare delle donne che ci ispirano. Marianne Vos ha vinto l'oro olimpico e i campionati mondiali numerose volte, ma...
Per questa Giornata Internazionale della Donna, tira fuori l'Annie Kopchovsky che è in te
Facciamo il tifo per tutte le donne che si spingono oltre i propri limiti. Che siano atlete di successo, professioniste ambiziose, madri premurose o tutte queste cose insieme : noi le ved...
Altro che Swappate d'amore: scopri il romanticismo come piace a noi
Non so te, ma qui a Swapfiets andiamo matti per l'amore. San Valentino è il periodo ideale per scioglierci leggendo le storie d'amore più romantiche dei nostri Swapper. Sono sdolcinate? P...